Attualità da questa area
Attualità da questa area

Alois Lageder il nuovo presidente Demeter Italia.
Il 1° settembre 2016 si è tenuto il primo consiglio direttivo neo eletto nell’assemblea annuale del 2 luglio scorso. … >> Alois Lageder il nuovo presidente Demeter Italia.

Le sementi ecologiche devono rimanere un bene comune
Dagli inizi dell'agricoltura, circa 10.000 anni fa, fino a circa 100 anni fa le sementi erano considerate un bene comune. Nella produzione convenzionale di sementi oggi non è più così, questo fondamento sociale è distrutto.
… >> Le sementi ecologiche devono rimanere un bene comune
Il bene più prezioso
I dati sono ufficiali, quindi inconfutabili. Le acque della tanto decantata “bella Italia”, ormai allo sfacelo sociale ed ambientale, sono piene di pesticidi di ogni natura. … >> Il bene più prezioso

"Per l'economia della terra"
La videogalleria del covegno del 18. febbraio 2016 è pronta … >> "Per l'economia della terra"

Un bene prezioso, sempre più scarso: il terreno per l’agricoltura
… >> Un bene prezioso, sempre più scarso: il terreno per l’agricoltura

Per un’agricoltura portatrice di luce
“Portare vita al vivente” … >> Per un’agricoltura portatrice di luce
Il bene più prezioso
I dati sono ufficiali, quindi inconfutabili. Le acque della tanto decantata “bella Italia”, ormai allo sfacelo sociale ed ambientale, sono piene di pesticidi di ogni natura.
Von: corriere della sera , rudolfsteiner.it
In questi giorni sono comparsi in alcuni importanti quotidiani alcuni articoli relativi all'indagine sulle acque condotta dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e ne hanno parlato anche radio e tv. I dati sono ufficiali, quindi inconfutabili. Le acque della tanto decantata “bella Italia”, ormai allo sfacelo sociale ed ambientale, sono piene di pesticidi di ogni natura. La Pianura Padana, originariamente una delle più fertili piane del mondo, è sulla via della desertificazione e dell'avvelenamento. Questa è la naturale conseguenza di un uso scellerato di veleni nelle campagne, come conseguenza di una concezione dell'agricoltura e di una pratica agricola che in pochi decenni sta distruggendo un patrimonio di Vita e di salute per tutta l'umanità. Da questa analisi manca l'inquinamento da azoto, conseguenza della concimazione chimica, a volte minimizzato ma di estrema gravità. L'agricoltura biologica e biodinamica sono l'unico vero antidoto a questa situazione (....)
>>leggi tutto l'articolo pubblicato su www.rudolfsteiner.it il 20.5.2016