Indirizzi e link
            ÆTHER
      
  
      ÆTHER è uno spazio di riflessione e pubblicazione. I temi principali sono la natura umana, l'ecologia spirituale e lo sviluppo della facoltà umana di conoscere qualitativamente, accanto a quella della conoscenza quantitativa. ÆTHER distribuisce articoli su internet, manda una newsletter, è presente sui social, produce contenuti multimediali e organizza eventi.
 
ÆTHER c/o Jonas Lismont
Rüttiweg 2
4143 Dornach
www.aether.news
Contatti
Louis Defèche
contact@aether.news
  
  
  
 
            AnthroWiki
      
  
      AnthroWiki è una descrizione enciclopedica della Scienza dello Spirito sviluppata da Rudolf Steiner e delle sue applicazioni pratiche in diversi ambiti della vita. Con questo progetto viene offerta un'orientazione e un supporto alla comprensione dell'antroposofia sulla base dell'Opera Omnia di Rudolf Steiner, al fine di fornire un ausilio per chi cerchi una comprensione fruttuosa, basata su fonti ordinate criticamente
Ketzergasse 261/3
A-2380 Perchtoldsdorf
www.anthrowiki.at
Contatti
Wolfgang Peter
Tel +43 86 59 103  |  wolfgang@anthrowiki.at
  
  
  
 
            Archivio Rudolf Steiner
      
  
      Centro per la documentazione e l'edizione dell'opera scientifica e artistica di Rudolf Steiner, l'Archivio custodisce le conferenze stenografate, le lettere, i quaderni di appunti, i manoscritti, le opere plastiche, i modelli, i mobili, gli originali degli schizzi realizzati sulle lavagne durante le conferenze.
Haus Duldeck 
Rüttiweg 15, Postfach 348 
4143 Dornach 
www.rudolf-steiner.com
Contatti 
Claudia Forster (Segretariato e Shop) 
Tel  061 706 82 10  |  archiv@rudolf-steiner.com
  
  
  
 
            Centro di ricerca Kulturimpuls
      
  
      Il centro di ricerca Kulturimpuls è un'istituzione autonoma che dal 1993 fa ricerca sulla storia e il presente dell'antroposofia nel suo contesto storico-culturale, per contribuire a nuove prospettive sociali.
www.kulturimpuls.org
Contatti
Robin Schmidt
anfragen@kulturimpuls.org; robin.schmidt@kulturimpuls.org
Deutsches Stiftungszentrum, Susanne Spörer
Tel ++49 201 840 127  | susanne.spoerer@stifterverband.de
 
  
  
  
 
            Comunità dei cristiani
      
  
      La comunità dei cristiani desidera operare per una rinnovazione della religiosità. Il suo compito principale consiste nella celebrazione del rinnovato rito sacramentale e nella proclamazione di un Cristianesimo basato sulla libertà interiore e la ricerca della conoscenza. La comunità dei cristiani è dunque un movimento legato al culto, attiva in Svizzera con 12 parrocchie.
www.christengemeinschaft.ch
Contatti
Tobias Eckinger
info@christengemeinschaft.ch
  
  
  
 
            Documentazione di ricerca del centro di ricerca Kulturimpuls
      
  
      Nella documentazione biografica del centro di ricerca Kulturimpuls si trovano biografie, immagini, dati biografici e bibliografici su circa 1.500 persone che hanno marcato la storia dell'antroposofia nel 20o secolo. Sono inoltre disponibili dati bio-bibliografici su circa 45.000 persone.
 
Hügelweg 83
 4143 Dornach
www.biographien.kulturimpuls.org
Contatti
Robin Schmidt
Tel  061 706 44 15  |   anfragen@kulturimpuls.org
  
  
  
 
            Emerson College
      
  
      Lo scopo dell'Emerson College è di sviluppare, esercitare e insegnare modi di vita e di lavoro sostenibili attraverso l'apprendimento esperienziale e un cambiamento guidato dall'interiorità.
 
Contatti 
Tel +44 13 42 82 22 38  |  bookings@emerson.org.uk
  
  
  
 
            Das Goetheanum – settimanale
      
  
      Il periodico esce 41 volte l'anno ed è rivolto a persone che si interessano a temi e prospettive legati all'antroposofia.
Rüttiweg 45 
4143 Dornach 
www.dasgoetheanum.com
Contatti 
Tel  061 706 44 61  |  abo@dasgomoetheanum.com
  
  
  
 
            Éditions Anthroposophiques Romandes - ear
      
  
      Le Edizioni antroposofiche romande (ear) furono fondate a Ginevra nel 1958. Il catalogo, arricchitosi nel corso degli anni, conta oggi 180 titoli. La collezione principale porta il nome di Science de l'Esprit ed è sostanzialmente costituita da traduzioni delle opere di Rudolf Steiner, sia quelle da lui scritte che le stenografie rimaste dalle numerose conferenze.
16 rue de Neuchatel 
1400 Yverdon 
www.editionsear.com
Contatti 
Tél 024 425 84 80  |  ear1@bluewin.ch
  
  
  
 
            Edizioni Arcobaleno
      
  
      Le Edizioni Arcobaleno sono nate nel 1983 come una delle attività culturali e divulgative della comunità antroposofica di Oriago di Mira, all'inizio come piccola collana di opere di Steiner, in prevalenza libretti con singole conferenze, e a seguire anche qualche testo più impegnativo. Col tempo si aggiunsero vari titoli, in gran parte traduzioni dal tedesco, che spaziavano dall’ambito prettamente antroposofico a quello pedagogico, medico, artistico e sociale.
La nuova gestione di Milano si sta concentrando sulla ristampa di alcune fra le opere più significative. Particolare attenzione è stata posta al restyiling di tutta la linea grafica e al design delle copertine, completamente modificate, così come alla revisione dei testi ristampati.
www.edizioniarcobaleno.it
  
  
  
 
            Edizioni Beer
      
  
      Libreria e casa editrice
Bundesstrasse 1, 6300 Zug
www.beer-verlag.ch
Dristribuzione
- per clienti privati: libreria del Goetheanum, Dornach. Tel 061 706 42 75  | info@goetheanum-buchhandlung.ch 
- per librerie: bestellung@beer-verlag.ch
 
  
  
  
 
            Edizioni del Goetheanum
      
  
      Le edizioni del Goetheanum sono una casa editrice antroposofica, derivata dalla più antica casa editrice nata in seno al movimento: la casa editrice filosofico-teosofica di Berlino (Philosophisch-Theosophischer Verlag).
Hügelweg 53 
4143 Dornach
www.goetheanum-verlag.ch
Contatti 
Tel  061 706 42 00  |  info@goetheanum-verlag.ch
  
  
  
 
            Edizioni dell'Istituto Ita Wegman
      
  
      Nell'istituto per la ricerca fondamentale Ita Wegman viene tratta la scienza dello spirito, sviluppata in scritti e conferenze, dal punto di vista della storia delle idee. L'accento è posto sul lavoro biografico e nel contesto della storia scientifica e sociale del XIX e XX secolo.
 
 
Consegne per la Svizzera
Ita Wegman Institut
Pfeffingerweg 1a
4144 Arlesheim
Tel 061 705 73 72  | verlag@wegmaninstitut.ch
Consegne per la Germania e all'estero
Freiligrathstrasse 23
D-70372 Stuttgart
Tel +49 711 120 935 79  | info@wegman-verlag.de
  
  
  
 
            Rudolf Steiner Verlag
      
  
      Le edizioni Rudolf Steiner pubblicano l'opera completa nel testo originale arricchito da un commentario. Così è allestita l'Opera Omnia e così anche le antologie tematiche, affinché anche in futuro l'entusiasmo per questi testi rimanga fedele alle fonti originali.
Im Ackermannshof 
St. Johanns-Vorstadt 19/21 
4056 Basel 
www.steinerverlag.com
Contatti
Johannes Onneken (direttore editoriale)
Tel  061 706 91 30  |  verlag@steinerverlag.com
  
  
  
 
            Edizioni Triskel
      
  
      Casa editrice antroposofica in lingua francese.
Laufenstr. 84 
4053 Bâle
www.triskel-verlag.com
Contact
Tél 079 417 99 92  | editionstrikel@gmail.com
  
  
  
 
            Edizioni Tycho Brahé
      
  
      Le Edizioni Tycho Brahé di Yverdon esistono dal 1994. La linea editoriale è semplice: tradurre e pubblicare in francese gli articoli di scienza goetheanistica apparsi sul periodico dell'Istituto Carus situato a Niefern-Oeschelbronn, in Germania.
Rue Valentin 20
1400 Yverdon 
Livres de l'Edition Tycho Brahé
  
  
  
 
            Eliant - Alleanza europea di iniziative di antroposofia applicata
      
  
      Eliant si impegna nell'Unione Europea per il mantenimento della possibilità di scelta e della varietà culturale. Non in tutti i paesi le prestazioni e i prodotti dell'antroposofia applicata godono di una protezione giuridica – dal movimento delle scuole Waldorf all'agricoltura biodinamica, fino all'assistenza ai malati, la pedagogia curativa e la medicina antroposofica.
Fondazione Eliant
Brosiweg 45
4143 Dornach
eliant.eu
Contatti
Michaela Glöckler
info@eliant.eu
  
  
  
 
            Goetheanum.tv
      
  
      Pensare il mondo in una maniera nuova. Conversazioni, colloqui, reportage, arte, cronache.
Rüttiweg 45 
4143 Dornach
 www.goetheanum.tv
Contatti
info@goetheanum.tv
  
  
  
 
            Goetheanum
      
  
      Il Goetheanum è molte cose in una: la libera scuola di Scienza dello Spirito e la sede della Società Antroposofica Universale. È un'opera architettonica unica, un centro internazionale per l'impegno civico. Ma soprattutto è un luogo in cui molte persone di culture diverse cercano l'essere umano, la comprensione del presente, la dignità umana.
Rüttiweg 45 
4143 Dornach
 www.goetheanum.org
Contatti
Tel  061 706 42 42  |  sekretariat@goetheanum.org
Comunicazioni e Pubbliche Relazioni
Wolfgang Held
Tel 061 706 42 61  |  wolfgang.held@goetheanum.ch
Botteghino
Tel 061 706 44 44  | tickets@goetheanum.ch
 
  
  
  
 
            Gruppo di lavoro antroposofico del cantone di Berna - Anthrobern
      
  
      Specchio delle attività legate all'antroposofia nel cantone di Berna. I dati non vengono aggiornati dal 2019.
 
www.anthrobern.ch
  
  
  
 
            Gruppo di lavoro antroposofico nella regione di Zurigo - Anthrozüri
      
  
      Specchio delle differenti attività d'ispirazione antroposofica nella regione di Zurigo.
www.anthrozueri.ch
Contatti
Willi Lässer 
Tel 044 272 68 27  |  076 564 31 73  |  sekretariat@anthrozueri.ch
  
  
  
 
            Ita Wegman Institut
      
  
      Das Ita Wegman Institut für anthroposophische Grundlagenforschung in Arlesheim wurde im Jahre 2002 gegründet. Seine zentrale Aufgabe ist es, die geisteswissenschaftlichen Grundlagen der Anthroposophie und ihre Anwendung in verschiedenen Zivilisationsgebieten aufzuarbeiten.  Das Institut unterhält mehrere, öffentlich zugängliche Arbeitsarchive, die auf den Nachlässen von wegweisenden Mitarbeitern Rudolf Steiners beruhen.
Pfeffingerweg 1a
CH 4144 Arlesheim 
www.wegmaninstitut.ch
Kontakt 
Peter Selg (Leitung)
Felicitas Graf (Sekretariat und Verlag)
Tel  061 705 73 72  | sekretariat@wegmaninstitut.ch
  
  
  
 
            Kunstkeramik a Ebikon
      
  
      Mostre, seminari e incontri, conferenze, concerti e corsi nella regione di Lucerna.
Luzernerstr. 71
6030 Ebikon, presso Lucerna
www.kunstkeramik.ch
Contatti
Tel 041 420 76 50  |  info@anthrolu.ch
  
  
  
 
            Libreria del Goetheanum
      
  
      Libreria specialistica incentrata sull'antroposofia, con un vasto catalogo in tedesco, francese, italiano, inglese e spagnolo,.
Rüttiweg 45
4143 Dornach
www.goetheanum-buchhandlung.ch
Contatti
Tel 061 706 42 75  |  info@goetheanum-buchhandlung.ch
  
  
  
 
            Libreria specialistica l'Eurythmiste
      
  
      Libri, periodici, informazioni in relazione all'opera di Rudolf Steiner.
 
B-Rue des Moulins 6, 5340 Gesves
www.eurythmiste.com
Contatti
Francis Duquesne
Tel +32 83 21 38 28  |  librairie@eurythmiste.com
  
  
  
 
            Luoghi di formazione ad orientamento antroposofico in Svizzera
      
  
        
  
  
 
            Philosophicum
      
  
      Il Philosophicum si dedica a domande relative all'uomo, alla cultura e alla conoscenza. Il ventaglio di temi trattati non è circoscritto da alcuna frontiera. Un'attenzione particolare è dedicata a domande su temi esistenziali, sociali e spirituali della conoscenza e della vita del presente. Nell'organizzazione si può far uso di forme sociali e artistiche.
Ackermannshof 
St. Johanns-Vorstadt 19–21 
4056 Basel 
www.philosophicum.ch
Contatti 
 Tel  061 500 09 30  |  info@philosophicum.ch 
Presse- und Öffentlichkeit 
Nadine Reinert 
nadine.reinert@philosophicum.ch
  
  
  
 
            Sezione di Antroposofia generale del Goetheanum
      
  
      Nella sezione di Antroposofia generale della Libera Scuola di Scienza dello Spirito vengono prese in considerazione e indagate domande centrali per l'umanità attuale e per l'antroposofia, come lo studio della Scienza dello Spirito e la pratica della meditazione, lo studio dell'uomo in una prospettiva antroposofica, la reincarnazione e il karma, la cristologia e la l'insegnamento delle gerarchie angeliche, la concezione della società e le competenze sociali, le domande sullo sviluppo e sullo spirito del tempo.
Rüttiweg 45
4143 Dornach
goetheanum.co/de/hochschule/allgemeine-anthroposophische-sektion
Contact
Tel  061 706 42 42  |  sekretariat@goetheanum.org
  
  
  
 
            Sezione dei giovani al Goetheanum
      
  
      La visione della Sezione dei giovani è rivolta a creare un mondo che incoraggi in cui il potenziale e la creatività di ogni giovane, affinché essi possano brillare e svilupparsi in tutta la loro forza.
Rüttiweg 45 
4143 Dornach 
www.youthsection.org
  
  
  
 
            Società Antroposofiche nel mondo
      
  
      Link verso gli indirizzi e i contatti delle diverse società antroposofiche nazionali a livello mondiale.
www.goetheanum.org/adressen
Contatti
Società antroposofica universale – AAG Dornach
Tel 061 706 42 42 |  Sekretariat@goetheanum.ch
  
  
  
 
            Società Antroposofica Svizzera
      
  
      La Società nazionale svizzera incoraggia la ricerca e lo sviluppo dell'antroposofia in Svizzera in diversi ambiti legati al lavoro o alla vita, ad un livello regionale o sovraregionale, come per esempio per l'agricoltura, la nutrizione, la medicina, l'infermieristica, la pedagogia, l'arte, le scienze naturali e le scienze sociali.
Oberer Zielweg 60 
4143 Dornach 
www.anthroposophie.ch
Contatti
Esther Steinberger (Sekretariat)
 Tel 061 706 84 40  |  info@anthroposophie.ch
  
  
  
 
            Società Antroposofica Universale
      
  
      La Società Antroposofica Universale collega diverse centinaia di gruppi, ramificazioni e società nazionali, animate da persone di 78 paesi di ogni continente, interessate alla vita dello spirito e desiderose di portare il proprio contributo. L'antroposofia si considera come una scienza di quel che è spirituale. Nella società antroposofica si prendono in considerazione la vita, le domande e le intenzioni dei membri.
Rüttiweg 45
4143 Dornach
www.goetheanum.co/de/gesellschaft
Contatti
Stefan Hasler, Ueli Hurter, Constanza Kaliks, Justus Wittich, 
Tel  061 706 42 42  |  sekretariat@goetheanum.org
  
  
  
 
            Studi e formazione a tempo parziale al Goetheanum
      
  
      Gli studi internazionali al Goetheanum offrono agli interessati la possibilità di conoscere i fondamenti dell'antroposofia.
Postfach 
4143 Dornach 
studium.goetheanum.ch
Contatti 
Tel 061 706 44 14  |  studium@goetheanum.ch