Eventi da questa area

Eventi da questa area

Casa Andrea Cristoforo, Strada Collinetta 25, 6612 Ascona

Due favole natalizie alla Casa

Lumpenlars cerca Gesù bambino e L'orologiaio.
In entrambe queste favole (rispettivamente di An Rutgers e Ruth Sawyer) Gesù Bambino è rappresentato sulla terra in maniera vivace e rincuorante.

Spettacolo dell'Ensemble Syrinx Plus da Zurigo.

 …  >>

Casa Andrea Cristoforo, Strada Collinetta 25, 6612 Ascona

L'organica evoluzione dei capolavori

Introduzione e concerto con Miha Pogačnik (violino).

 …  >>

Casa Andrea Cristoforo, Strada Collinetta 25, 6612 Ascona

Recita di Natale – La nascita di Cristo

Presentata dai genitori e dagli insegnanti della scuola.

 …  >>

Casa Andrea Cristoforo, Strada Collinetta 25, 6612 Ascona

Concerto del nuovo anno

Musiche di Debussy e Chopin.
Hristo Kazakov al pianoforte.

 …  >>

Esposizioni e corsi

Accademia Aldo Bargero, Riviera Bosco Piccolo, 84, 30034 Mira VE

Corso di arte della parola e arte drammatica (Sprachgestaltung und dramatische Kunst)

Il corso si rivolge a chi ha già un rapporto con l’antroposofia ed è attivo nel mondo del lavoro, ma sente il bisogno di approfondire quest’arte significativa. La cadenza è mensile (il primo fine settimana di ogni mese, dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) da ottobre a giugno, a cui si aggiungono dieci giornate di lavoro nel periodo estivo.

 …  >>

Foyer Haus Wegman, Pfeffingerweg 1, 4144 Arlesheim

“Still in mir will ich sein“ – Mostra di Andrea Raiser

I quadri esposti rappresentano un tentativo di avvicinarsi all leggi cosmico-spirituali di luce e tenebra.
Vernissage domenica 29 ottobre alle ore 16 nel Foyer della Therapiehaus della clinica. Introduzione di Susanne Gassler-Kreuzer, artista della parola di Ulm, e accompagnamento musicale di Claudia Rordorf e Kathrin Gass.

 …  >>

Casa Andrea Cristoforo, Strada Collinetta 25, 6612 Ascona |

Felix Mendelssohn-Bartholdy, il ritratto di un compositore attraverso la musica e la parola

"Le sue dita cantavano come se stessero scivolando sulla tastiera“, diceva del tocco di Mendelssohn il pianista inglese Charles Salaman. Dall'entusiasmo per l'opera di questo compositore, l'Ensemble Syrinx Plus ne presenta un ritratto attraverso la musica e le parole. Siate i benvenuti!

Antipe da Stella, Flauto traverso
Marlies Nussbaum, Pianoforte
Andrea Klapproth, Voce

Torna indietro