Attualità da questa area

Il movimento 'Triarticolazione-Svizzera' pubblica una seconda newsletter
La nuova edizione della newsletter 'Triarticolazione Svizzera – Movimento per un rinnovamento sociale' esce con una copertina colorata, cangiante e varia. Destinatari di questa edizione sono i soci del movimento e tutti gli interessati.
… >> Il movimento 'Triarticolazione-Svizzera' pubblica una seconda newsletter

Intervista a Michael Gambarini, del team di organizzazione della conferenza di Pentecoste sulla Triarticolazione sociale
Dal 26 al 28 maggio si terrà a Zurigo una conferenza sulla Triarticolazione sociale. Pubblichiamo qui lo scambio avuto con Michael Gambarini, ingegnere e direttore dell'iniziativa Triarticolazione – Svizzera (Dreigliederung Schweiz) per il rinnovamento sociale.
… >> Intervista a Michael Gambarini, del team di organizzazione della conferenza di Pentecoste sulla Triarticolazione sociale

Osare l'indipendenza all'Aubier
Anche quest’anno è partita la formazione ideata dall’Aubier. Lo studio e il lavoro ne sono solo una forma esteriore, poiché lo scopo è quello di passare dalle forze della competizione a quelle dell’associazione.
… >> Osare l'indipendenza all'Aubier

Triarticolazione – Svizzera
Il convegno unisce la discussione teorica con la rassegna di molteplici realtà svizzere che realizzano la triarticolazione sociale nel loro percorso.
… >> Triarticolazione – Svizzera

L'illusoria credenza in una crescita illimitata
Si dice che un’economia sana debba crescere e che la crescita sia necessaria al suo buon funzionamento. Questo principio è sostenuto dalla maggioranza dei modelli economici in vigore. Eppure, non tiene conto della realtà : l’economia si sviluppa in un mondo che non è infinito ; un mondo limitato.
… >> L'illusoria credenza in una crescita illimitata
