FondsGoetheanum: Medicina

I fondi arrivano ai loro destinatari – al 100 %.

L’integralità dei doni versati al FondsGoetheanum è utilizzata per la ricerca e la formazione, per lo sviluppo concreto dei diversi settori di attività in Svizzera e per l’informazione al pubblico.

40 % per le sezioni del Goetheanum in quanto Libera Università di scienza spirituale (ricerca e formazione)
40 % per i settori di attività in Svizzera (sviluppo pratico)
20 % per l’informazione al pubblico in Svizzera

La salute inizia dalla qualità degli alimenti

Christian Butscher, agricoltore, presidente dell’Associazione per la biodinamica

La Terra è, per il momento, il solo corpo celeste su cui è possibile vivere. Grazie alla generosità della natura, la reciprocità tra luce, aria, calore ed acqua fa nascere i prodotti più disparati. L’incarico di produrre gli alimenti spetta all’agricoltura. Ma, a causa di imperativi economici, il valore degli alimenti così come l’importanza della loro qualità sono stati poco a poco dimenticati durante questi ultimi decenni. Degli alimenti di buona qualità sono essenziali per la salute dell’essere umano. Essi possono essere prodotti solamente rispettando il terreno, le piante e gli animali e occupandosene con coscienza, in modo adattato ad ogni specie. E’ ciò che l’agricoltura biologica opera in maniera ottimale, in particolare l’agricoltura biodinamica.
Nel primo numero del FondsGoetheanum, quest’ultima ha dimostrato in che modo essa tratta le risorse esistenti  in modo durevole e rispettoso, interamente al servizio della qualità degli alimenti e quindi dell’essere umano.

Il FondsGoetheanum

Il FondsGoetheanum è un movimento che si impegna durevolmente e culturalmente in favore dei valori umani. In armonia con la natura. Unitevi a noi!
Molte persone apprezzano e utilizzano le prestazioni ed i prodotti derivati dalla ricerca antroposofica: alimenti Demeter, cosmetici e medicine Weleda e Wala/Hauschka, terapie e cliniche antroposofiche, scuole e asili Steiner, stabili per la pedagogia curativa….

Più che duraturo: generatore di cultura e veramente umano

Gli utilizzatori spesso non sono coscienti di quanto lavoro continuato e assiduo sia necessario per creare queste prestazioni. Bisogna abbordare l’uomo e la natura con molta cura e devozione per conferir loro la migliore qualità e portarli al loro pieno sviluppo. Ben al di là della durabilità, questo lavoro genera una certa cultura ed è veritabilmente umano.
Il Fonds Goetheanum, che è appena stato creato, è un vasto movimento che raggruppa tutte le persone che vogliono sostenere efficacemente e direttamente questa ricerca e questo sviluppo.

Dall’agricultura alla medicina…. e ancora più lontano

Diverse pubblicazioni danno delle informazioni su questo lavoro e sulle ricerche effettuate nei diversi settori. La prima campagna, creata nella primavera 2008, era consacrata all’agricoltura biodinamica. Prendendo esempio dalle corna delle mucche e fondandosi sui risultati di diversi studi scientifici, ha permesso di dimostrare che quest’ultima è un metodo globale moderno, con un metodo di allevamento e di nutrimento degli animali adattato a ogni specie, che si ingaggia per il benessere degli animali, per l’equilibrio delle fattorie e per la fertilità dei terreni a lungo termine (vedere www.fondsgoetheanum.ch). Questo secondo numero tratta della medicina e della salute. I prossimi numeri abborderanno a turno tutti gli altri numerosi campi di attività.
Il FondsGoetheanum è un’iniziativa creata dal movimento antroposofico in Svizzera in senso largo. I suoi responsabili fanno parte della Conferenza dei campi di attività di orientamento antroposofico in Svizzera, i cui rappresentanti si incontrano regolarmente da più di dieci anni. Giuridicamente, questa conferenza emana dalla Società antroposofica svizzera, che gestisce fiduciariamente e in modo trasparente i flussi finanziari necessari ai beneficiari finali.