«La Società Antroposofica tiene ogni anno nel Goetheanum un'assemblea generale ordinaria, in cui la presidenza dà un rendiconto esauriente della attività svolta. L'invito a tutti i soci per questa assemblea sarà reso noto dalla presidenza sei settimane prima dell'assemblea, insieme all'ordine dei giorno. [...]»
Statuto di fondazione §10 della Società Antroposofica (estratto)
Congressi e riunioni
I congressi annuali pubblici
La Sociétà Antroposofica in Svizzera organizza generalmente un congresso pubblico in febbraio e spesso uno in ottobre, al quale sono invitati tutti i membri, gli amici e le persone interessate.
I congressi di febbraio hanno sempre luogo al Goetheanum e saranno consacrati fino al 2023 all'impulso del Congresso di Natale. L'assemblea annuale dei membri è integrata a questo evento.
Il luogo di incontro dei congressi di ottobre cambia invece regolarmente. Il tema centrale è l'approfondimento di temi particolari legati alle necessità attuali.
Congresso passato
14 - 16 febbraio 2014 | Die Sozialgestalt der Weihnachtstagung | Goetheanum, Dornach
25.+ 26 ottobre 2014 | Der Mensch und die Bienen | Rüttihubelbad, Walkringen
13 - 15 febbrio 2015 | Der Grundstein und die Grundsteinmeditation | Goetheanum, Dornach
24 ottobre 2015[nbsp] | La minaccia all'infanzia | Rüttihubelbad, Walkringen
12 - 14 febbraio 2016 | Die Allgemeine Anthroposophische Gesellschaft | Goetheanum, Dornach
22 ottobre 2016 | Kaspar Hauser und das Flüchtlingsdrama heute | Station Circus, Basel Dreispitz
10 - 12 febbraio 2017 | Die Freie Hochschule für Geisteswissenschaft | Goetheanum, Dornach
28 ottobre 2017 | «Nazionalismo e formazione di comunità» - senza traduzione in italiano | Station Circus, Bâle-Dreispitz
16-18 febbraio 2018 | «Il secondo Goetheanum» - senza traduzione in italiano | Goetheanum, Dornach
27 ottobre 2018 | Eveil et entrave - la jeunesse dans le champ d'influence des nouveaux médias - senza traduzione in italiano | Ecole Rudolf Steiner Jakobsberg, Bâle
13 - 15 febbraio 2019[nbsp] | "Les Lignes Directrices - L'entrée dans l'époque de Michaël - senza traduzione in italiano nbsp] | Goetheanum, Dornach
14 - 16 febbraio 2020 / Les lettres "Aux membres" - senza traduzione in italiano | Goetheanum, Dornach
5 al 7 novembre 2021 Les conférences sur le karma de Rudolf Steiner - in tedesco/francese/inglese - senza traduzione in italiano | Goetheanum, Dornach
29 aprile - 1 maggio 2022 (rinviato del 11 al 13 febbraio): Le caractère scientifique de l'Antroposophie - in tedesco, francese e inglese, senza traduzione in italiano | Goetheanum, Dornach
Prossimi congressi (senza traduzione in italiano)
10 al 12 febbraio 2023, Goetheanum
Le assemblee dei delegati
Incontri di scambi tra delegati e comitati dei diversi gruppi e sezioni e la direzione sono organizzati diverse volte all'anno. A parte gli aspetti legati alla gestione delle società, queste assemblee permettono la presentazione di nuove iniziative, sguardi sull'attualità spirituale odierna e scambi sulle preoccupazioni dei responsabili dei diversi gruppi.
La conferenza dei campi di attività
La conferenza dei campi di attività è formata da rappresentanti dei campi di attività orientati verso l'antroposofia in Svizzera, tra l'altro l'agricoltura, la pedagogia, la medicina, le cure, la terapia sociale, le cure agli anziani, l'arte e l'economia.
Essa rinforza la coscienza della responsabilità reciproca tra i campi di attività e la Società Antroposofica in Svizzera e prende delle misure per promuovere una fruttuosa collaborazione.