Notiziario della vita antroposofica in Svizzera
Che cos'è il Notiziario?
Una redazione di lingua tedesca e una di lingua francese rendono visibile la vita della Società nazionale: il lavoro del Comitato esecutivo, dei gruppi, delle conferenze dei delegati e di altri organi. I nomi dei membri deceduti vengono pubblicati regolarmente. Vengono affrontate domande sulla natura dell'uomo e della Svizzera, si discute delle feste annuali e si commenta l'influenza dello spirito del tempo.
Un calendario di 5 pagine di eventi offre un'ampia panoramica del lavoro antroposofico in Svizzera.
Editore responsabile
Konstanze Brefin Alt
Thiersteinerallee 66
4053 Basilea
Tel. 061 331 12 48 | kbrefinalt@anthroposophie.ch
...
Aprile 2023

Mai 2023
-
Franz Ackermann: An der Schwelle einer neuen Wirklichkeit. Angeloi mischen sich unter Menschen
-
Rémi Mogenet: Molière et la Nature au coeur battant
-
Konstanze Brefin Alt: Bestätigter Richtungsentscheid an der GV der AAG
-
Peter Heusser: Zur WHO-Anerkennung der Ausbildungsstandards der anthroposophischen Medizin
-
Ornello Bernardo: Zur «Pasifal»-Inszenierung am Goetheanum
-
Catherine Poncey: «Parsifal», le chef d’oeuvre de Pâques 2023
-
Lakdar Hellou: «Parsifal», le chef d’oeuvre de l’été 1882